«Ho una casa tutta mia con un sistema di domotica che mi aiuta in diverse azioni quotidiane. La tecnologia è diventata una bella rivalsa»: mi chiamo Giovanna De Caro, web editor di Futura Onlus (San Vito al Tagliamento, Pn) e questa è la rubrica in cui racconto come internet ha cambiato la mia vita.
Se vuoi parlare con me scrivimi a editoria@futuracoopsociale.it

Sono stata una persona dal carattere deciso e forte fin dalla nascita, tanto che sulla morte ho vinto io. Non mi ritengo certo un’eroina, ma ho sempre fatto di tutto per raggiungere i traguardi che mi sono prefissata nella mia vita. La scuola, il lavoro, i viaggi, la mobilità, ecc. L’ultimo sogno che sono riuscita a far avverare è avere una vita indipendente.

Non mi ritengo certo un’eroina, ma ho sempre fatto di tutto per raggiungere i traguardi che mi sono prefissata nella mia vita. La scuola, il lavoro, i viaggi, la mobilità, ecc.
– Giovanna De Caro, redattrice web

Da fine giugno, esattamente dal 22 giugno 2020, vivo in un’appartamento della comunità alloggio LaLuna di San Giovanni di Casarsa (Pn) che ha realizzato un progetto di co-housing inclusivo. Ho una casa tutta mia dove abito con Sonia, la mia coinquilina che mi aiuta in alcuni momenti della giornata. La casa è  dotata di un sistema di domotica che mi aiuta in diverse azioni quotidiane: aprire la porta principale, alzare e abbassare le tapparelle di casa, attivare dei timer o le luci. E tutto questo lo gestisco con tramite il mio caro smartphone e di una serie app dedicate.

In questo periodo in cui il COVID-19 è diventato un “dittatore” che vieta le relazioni, la tecnologia diventata una bella rivalsa. Non sono più la “solita smanettona”!
– Giovanna De Caro, redattrice web

Devo dire che, in questo periodo in cui il Covid-19 è diventato un “dittatore” che vieta le relazioni, la tecnologia è diventata una bella rivalsa. Non sono più la “solita smanettona”! WhatsApp, per esempio, è diventata centrale per il mantenimento dei contatti con gli altri e mi permette anche di avanzare proposte e idee. Ho creato un gruppo di co-houser, parallelo al gruppo ufficiale, dove comunichiamo tra di noi anche solo per dirci “buongiorno” o per ricordarci quale bidone esporre per la raccolta differenziata (che è il mio compito e rischio sempre di dimenticarmi!).

Di sicuro, però, posso dire che la tecnologia ha un grande pregio: mi fa sentire utile e capace, mi permette di essere alla pari degli altri. 
– Giovanna De Caro, redattrice web

In realtà non vedo l’ora di poter riabbracciare i miei parenti e amici, e in particolare le tante persone che mi hanno aiutato a raggiungere questo risultato. Di sicuro, però, posso dire che la tecnologia ha un grande pregio: mi fa sentire utile e capace, mi permette di essere alla pari degli altri.

Leggi le altre puntate delle rubrica Giovy@Work:
«Internet è la mia quotidianità»
«Con Whatsapp sono più vicina agli altri di quello che avrei mai potuto sperare»
– «Il web aspetta solo la mia passione»


Vuoi dare una mano?
Futura è un luogo di solidarietà al servizio della nostra comunità. Tutti possono aiutare e dare una mano alle persone più fragili. Per fare qualcosa puoi fare shopping sul nostro sito dei regali solidali oppure fare una donazione a favore dei percorsi di inclusione sociale. Se sei un’azienda, puoi anche scegliere di affidare un lavoro alla nostra Fabbrica Solidale. Dona ora: con il tuo contributo nessuno sarà più escluso!