Futura annuncia, con grande gioia, la data di inaugurazione della cucina accessibile realizzata grazie alla raccolta fondi sostenuta da cittadini, imprese e istituzioni nel corso del 2024 e 2025, destinata allo sviluppo di nuove autonomie per le persone con disabilità e difficoltà cognitive.

Il progetto ha avuto inizio nei primi mesi del 2024 con la formazione offerta dalla banca BCC Pordenonese e Monsile, sulla creazione e sul lancio di una campagna di crowdfunding, e a fine maggio, la raccolta fondi è stata ufficialmente lanciata sulla piattaforma Ideaginger.it.

I primi donatori hanno segnato un momento speciale: Elettra e Federico, in occasione del loro anniversario di matrimonio a giugno, hanno scelto di sostenere il progetto e a luglio, una volontaria ha organizzato anche un mercatino solidale, donando poi il ricavato al progetto.

Grazie alle tante donazioni ricevute on-line, a fine luglio il traguardo di 10.000 euro è stato non solo raggiunto ma superato, dimostrando il grande coinvolgimento della comunità.

Il 3 agosto 2024 la campagna di crowdfunding è stata chiusa in occasione del 35° anniversario della Cooperativa. L’obiettivo del crowdfunding era stato raggiunto ma la copertura di tutti i costi per la realizzazione dei lavori strutturali e l’acquisto della mobilia era ancora lontana.
Le iniziative di sostegno sono continuate per tutto l’anno grazie ad imprese ed associazioni del territorio, ad un contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e alle destinazioni del 5×1000.

A dicembre, per la Giornata mondiale del dono, Futura ha anche presentato il progetto degli “stapparelli”, apribottiglie solidali realizzati nella Factory di Futura, il cui ricavato di vendita è stato destinato al progetto.

cucina-accessibile-futura-coop-sociale

Con l’inizio del 2025 è stata raggiunta la cifra di oltre 50.000 euro e questo risultato straordinario è stato condiviso con i soci e i lavoratori della cooperativa e in fiera a Pordenone, durante la presentazione della terza edizione della Porta della Solidarietà della BCC Pordenonese Monsile, per essere da stimolo anche ad altre realtà del territorio per la realizzazione di nuovi progetti.
Finalmente, a marzo 2025, il sogno è diventato realtà: sono iniziati i lavori strutturali per la realizzazione della cucina, a cui è seguita l’installazione della mobilia industriale. Ora Futura è pronta ad aprire le porte e mostrarla a tutti.

L’inaugurazione ufficiale della cucina inclusiva si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso la sede di Via Pescopagano 6 a San Vito al Tagliamento, nella zona industriale Ponte Rosso.

“Ci teniamo a ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo progetto possibile, dimostrando come la solidarietà e l’impegno collettivo possano trasformare idee in azioni concrete per il bene comune, delle persone più fragili e con disabilità” riporta Gianluca Pavan, Presidente della Cooperativa Futura.

futura-inaugura-cucina-accessibile

Ilaria Miniutti
Vice Presidente e Resp. Relazioni Esterne
Cell. 338 2231754
ilariaminiutti@futuracoopsociale.it