Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere b) e d), 15, 18, 19 e 21 GDPR si informa l’interessato che ha diritto di:
a. Accesso ai dati personali: ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, l’accesso alle seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato;
b. Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che La riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
c. Opposizione al trattamento: opporsi per motivi connessi alla Sua situazione particolare al trattamento di dati per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di un legittimo interesse de il Titolare;
d. Portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che La riguardano; in particolare, i dati Le verranno forniti da il Titolare in formato .xml;
e. Revoca del consenso al trattamento per finalità di marketing, sia diretto che indiretto, ricerche di mercato e profilazione; l’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca;
f. Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei Suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta a il Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati all’art. 1 della presente informativa.
Le richieste relative all’esercizio dei Suoi diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.e) ottenere la portabilità dei dati;
Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 GDPR che qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing l’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento e che qualora l’interessato si opponga al trattamento, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. L’indirizzo di posta elettronica per l’esercizio dei diritti è privacy@futuracoopsociale.it.